ALBUM DI FAMIGLIA
di Nando Dalla Chiesa

Alla Libreria Gaia Scienza, si è svolta la presentazione del volume “Album di Famiglia “, scritto dal Dott. Nando Dalla Chiesa. Alla presenza dello scrittore hanno parlato Laura Bandini e Roberto Goracci, introduceva Letizia Innocenti. Con una semplicità disarmante, Letizia Innocenti ha presentato lo scrittore ed i due relatori sopra citati. Questo libro bellissimo e struggente è la storia della nobile famiglia Dalla Chiesa che ha visto scomparire il loro caro “ Generale Dalla Chiesa “ barbaramente ucciso dalla mafia a Palermo. Appresi della grave notizia mentre da una radio privata stavo trasmettendo musica lirica. Mi avvertì il regista al di là del vetro. Confesso che in quel momento ebbi un senso di paura, mi resi conto della grave perdita che il nostro paese aveva avuto. Con la morte del Generale Dalla Chiesa se ne andava un grande servitore dello Stato. Il libro sopra citato, racconta dei momenti felici trascorsi in compagnia di questo grande personaggio che si era sacrificato perché il cancro della mafia non prendesse il sopravvento. I due relatori Laura Bandini e Roberto Goracci hanno dimostrato di aver letto il libro più volte ed hanno sottolineato gli argomenti più toccanti. Alla fine della presentazione ho intervistato l’autore che ha rilasciato queste dichiarazioni pervase di intensa umanità : l'idea di scrivere questo libro nasce dalla voglia di raccontare la storia della mia famiglia che si intrecciata con la storia del nostro paese e simboleggia per tanti aspetti la storia di milioni di famiglie. La famiglia come luogo di affetti, con dei principi di sobrietà dove certi valori riescono a riprodursi nonostante il cambiamento dei tempi…di mio padre ricordo molte frasi significative e molti i gesti che hanno colpito, qui posso ricordare che quando gli dissi perché succede tutto questo, perché non te ne vai da Palermo… lui mi rispose “lo faccio per i cittadini che credono in me … certe cose si fanno non per coraggio ma per guardare in faccia i propri figli”.

di Guglielmco Ciacci

Chiudi questa Finestra